Vai ai contenuti
Salta menù

Dott.ssa Lucia Antonangeli

ATTIVITA' E SERVIZI > Endocrinologia I > Personale
Salta menù

Lucia Antonangeli e' nata il 8 agosto 1958 a Livorno.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso I’ Universita' degli Studi di Pisa nel 1986 e la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio con lode presso l’Università degli studi di Pisa nel 1992.
Nomina di Cultore della Materia di “Endocrinologia” dal Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia, nell’anno accademico 1995/96 per il triennio 1994/95, 1995/96, 1996/97.
Dall’anno accademico 2002-2003 attribuzione della funzione di professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio indirizzo Endocrinologia: titolare dell'insegnamento "patologia da carenza iodica”.
Contratto libero professionale a tempo determinato presso l’U.O. di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Pisana dal settembre 1998 al settembre 1999.
Dal 2000 è Dirigente Medico presso l’U.O. di Endocrinologia 1 dell’Azienda Ospedaliera Pisana

ATTIVITA' SCIENTIFICA
I principali campi di interesse clinico e di ricerca riguardano gli effetti della carenza iodica sulla fisiopatologia tiroidea. Argomento principale della sua attività scientifica riguarda la patogenesi, l’epidemiologia e l’evoluzione del gozzo endemico; ha infatti partecipato ad indagini epidemiologiche sulla endemia gozzigena su tutto il territorio nazionale, volte a valutare il volume tiroideo mediante esame ecografico, nelle popolazioni scolare ed adulta residenti in aree iodocarenti ed in aree di controllo; un settore particolare dei suoi studi riguarda gli effetti del ridotto apporto iodico sulla gravidanza e sullo sviluppo neuropsichico del feto e del neonato. Altro settore di interesse concerne gli effetti dell’ipertiroidismo e dell’ ipotiroidismo sull’apparato cardio-vascolare.
Ha svolto Attivita' Redazionale e collaborazione a trattati di endocrinologia e manuali sulla carenza iodica ed il gozzo endemico.
E’ Membro Ordinario della Societa' Italiana di Endocrinologia.

Pubblicazioni (per visualizzarle premere vai)
 
 Cerca per
 
Contatti



  • Centro di riferimento per le malattie della tiroide e del carcinoma tiroideo
  • Centro di screening e follow-up per l'ipotiroidismo congenito
  • Centro per la diagnosi e la terapia dell'obesità e dei disturbi del comportamento alimentare
  • Centro del metabolismo fosfo-calcico
  • Centro per le malattie ipotalamo-ipofisarie
©2025 U.O. Endocrinologia 1 e 2 - Via Paradisa, 2 Pisa . Tutti i diritti riservati. | PRIVACY POLICY |
Le informazioni medico-scientifiche presenti su questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non devono in alcun modo sostituire la valutazione o la visita di un medico qualificato.
Torna ai contenuti